consigli web marketing

Alla ricerca di consigli per migliorare il tuo web marketing? Il più importante consiglio che possiamo darti è quello di ricordare che per ottenere tutti i benefici di una efficace attività online occorre un buon “esercizio”.

Come per il fitness, la strategia di web marketing deve avere una pianificazione e diventare una pratica costante e irrinunciabile.

Ecco, allora, un piano di web marketing che non è altro che un programma di allenamento semplice ed efficace per chi vuole trasformare l’attività sul web in un’abitudine al business di successo.

Ovviamente, per conseguire i risultati sperati è bene rivolgersi ad un consulente di web e social media marketing, il “personal trainer” della tua azienda online.

Giorno 1: elabora una strategia 

Si parte da un’analisi preliminare della nostra attività, ponendoci alcune domande: quali sono i nostri punti di forza (e di debolezza)? Qual è la caratteristica che rende il nostro prodotto, o servizio, diverso? Perché un cliente preferisce noi alla concorrenza? Le risposte daranno uno spunto concreto per definire gli obiettivi chiari e misurabili della strategia di web marketing.

Giorno 2: progetta la tua immagine (logo, colori, motto, etc)

Crea una “brand identity”, cioè una immagine coordinata del logo, del nome dell’azienda, della home page del sito web, ecc., in modo che i clienti identifichino il prodotto o servizio che offri e si ricordino di te. Attraverso il giusto mix di professionalità e creatività, realizza una “brand identity” che rifletta la natura e i valori della tua attività.

Giorno 3: crea un blog

È la fase dell’allenamento in cui scolpiamo gli addominali! Il blog non ha una finalità commerciale, ma parla di tutto ciò che sai del settore in cui operi, in modo da porti come un esperto verso i lettori, e buon consigliere. La costruzione dei contenuti – se ottimizzata per la SEO – serve ad aumentare la fiducia e soprattutto a rafforzare il posizionamento del sito web in modo da farti trovare tra i primi posti nei risultati di Google.

Giorno 4: fai partire l’email marketing

L’email marketing è una delle leve decisive per creare lead, contattarli con offerte mirate e incrementare le vendite. Il messaggio viene recapitato direttamente nella casella di posta elettronica, perciò è importante proporre contenuti adeguati ed interessanti, con cadenza regolare ma non troppo insistente. Attraverso newsletter, sales letter, invio di offerte speciali e altre attività DEM puoi fare davvero tanto per il tuo business!

Giorno 5: crea un profilo social

In una strategia di marketing online, i social network possono essere determinanti per aumentare la credibilità, la visibilità e la popolarità del brand. Puoi utilizzare Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e anche YouTube come strumenti di social media marketing. Tutto dipende dall’analisi del contesto, dall’impostazione del progetto digital e dalla creazione di un piano editoriale.

Giorno 6: pubblica i contenuti con continuità

Scrivere contenuti per il web necessita di una buona dose di creatività e organizzazione. Occorre essere esperti di immagine, della tecnica di scrittura dei testi per il web ed avere una particolare attenzione per il lato SEO. La continuità della pubblicazione e la pianificazione editoriale sono essenziali, perché scrivere per il web non basta. I post vengono letti, condivisi e commentati, e bisogna saper gestire la community creando storie ed emozioni coinvolgenti.

 Giorno 7: controlla i risultati

Siamo alla fase conclusiva del nostro allenamento: quella della misurazione dei risultati.

In una strategia di web marketing significa identificare i corretti KPI, gli indicatori chiave di prestazione necessari per determinare le informazioni e il progresso delle attività, controllandone l’andamento sul web. Come? Attraverso tools come Google Analytics, Statcounter, Hotjar o equivalenti, strumenti di misurazione che forniscono una varietà di statistiche e funzioni per ottimizzare il posizionamento di un sito e migliorare le performance di marketing.

Recommended Posts