Consulenza SEO a Roma
Perchè avere bisogno di una consulenza SEO? Essere presente in rete con un sito web o con un profilo sui principali social media non garantisce automaticamente una visibilità ai propri prodotti o servizi. Questo è il problema che si trova ad affrontare chi si avvicina al mondo online con la speranza di ottenere in tempi rapidi e a costo zero una posizione di rilievo tra i risultati dei principali motori di ricerca.
In realtà è necessaria una mirata strategia SEO (Search Engine Optimization) per ottenere visite al proprio sito web ed essere presenti nelle prime pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP: search engine results page) in maniera organica (“organic”, nella terminologia inglese), cioè in modo naturale senza utilizzare strumenti pubblicitari (campagne Pay per Click Adwords).
La differenza tra posizionamento a pagamento e quello naturale, spesso oggetto di confusione tra i non addetti ai lavori, è evidenziata in dettaglio nella figura seguente.
Google e altri motori di ricerca valutano un sito web secondo il suo contenuto, la sua struttura e la sua reputazione complessiva sul web (rilevanza e freschezza della informazioni, ottimizzazione tag HTML, segnali social, numero e qualità dei link in ingresso, ottimizzazione per i dispositivi mobili, etc).
Una scelta obbligata per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca è di avvalersi di un consulente SEO che vi guidi nelle fasi di analisi e di implementazione di una strategia SEO, evitando gli errori ed i costi di improvvisate soluzioni fai da te che potrebbero addirittura essere controproducenti finendo con penalizzare il “ranking” del vostro sito.
Quali sono le attività di una consulenza SEO?
I servizi di indicizzazione e posizionamento sui motori di ricerca offerti da Social Media Easy comprendono una serie di attività fondamentali quali:
- indicizzazione sui principali motori di ricerca (Google, Bing, etc);
- analisi SEO del sito web e preparazione di un report riepilogativo con indicazioni sulle aree di miglioramento;
- definizione e progettazione della strategia SEO in base a keywords, mercato di riferimento e concorrenza;
- ottimizzazione dei contenuti del sito ed interfacciamento con i canali social, dal momento che SEO e social media marketing sono due canali strettamente collegati;
- link building
- analisi e monitoraggio dei risultati.
La consulenza SEO non va infatti considerata come un intervento una-tantum che si esaurisce con la produzione di un semplice report, ma come una serie di azioni da espletare e controllare in maniera continuativa e che sono in grado di dare risultati tangibili in un’ottica di medio o lungo periodo.
A chi sono rivolti i servizi di Social Media Easy?
- Piccole o Media Imprese (PMI)
- Strutture alberghiere
- Organizzazioni od enti non-profit
- Professionals