
Le Storie Instagram non hanno più bisogno di presentazioni dal momento che sono diventate uno strumento fondamentale per chi si occupa di marketing digitale. Si tratta di contenuti visuali che hanno una durata di sole 24 ore (anche se è possibile salvarle sul profilo) e che possono essere arricchiti con testi, grafici ed emoji.
Le Storie Instagram sono una maniera innovativa con cui le aziende possono coltivare le relazioni con potenziali clienti e si prestano ad essere utilizzate in modi diversi.
In questo articolo vi riportiamo 5 differenti esempi che possono servire di ispirazione alle organizzazioni per creare solidi legami di interesse e fiducia con i propri followers e generare nuovi lead.
Esempi storie Instagram per il business
Mostrate cosa accade dietro le quinte
Le Storie Instagram sono un modo per mostrare cosa accade all’interno della vostra azienda, rafforzando l’immagine e la qualità dei vostri prodotti. Possono essere anche utilizzate per condividere i valori alla base della vostra organizzazione per promuovere in una maniera maggiormente coinvolgente i vostri servizi.
Fate dei sondaggi per conoscere la vostra audience
Un sondaggio permette di ottenere rapidamente dei feedback e al tempo stesso di stimolare l’engagement con il proprio mercato target. Ad esempio in una Storia Instagram una compagnia di viaggio può chiedere ai propri followers di scegliere tra due possibili destinazioni di viaggio, ottenendo utili informazioni di mercato e contemporaneamente aumentando il coinvolgimento del proprio pubblico.
Utilizzate Emoticons, Fonts e Stickers personalizzati
Instagram ci mette a disposizione nelle storie strumenti molto utili quali stickers, fonts ed emoticons. Tuttavia il loro utilizzo è ormai diventato molto diffuso ed abbastanza inflazionato. Per potersi distinguere e differenziare dalla concorrenza perché non creare dei propri sticker ed emoji personalizzati?
Interagite con gli altri
Una dei modi più efficaci per stimolare le interazioni è quello di mostrare il proprio apprezzamento per i contenuti pubblicati da altri. Fare uno “shoutout” (letteralmente “applauso”) tramite la condivisione di post di altri profili Instagram è una tecnica già molto utilizzata e può essere migliorata estendendola alle Storie.
Ovviamente va utilizzata con una certa attenzione limitando questa pubblicità solo a marchi con i quali non siete in diretta competizione!
Create dei mini-video
Come sapete Instagram non consente di pubblicare nelle Storie dei video più lunghi di 15 secondi. Tuttavia potete suddividere un video di durata maggiore in più Storie e pubblicare le clip in sequenza sul vostro profilo in modo da poter presentare un video completo.
Esempi Storie Instagram in un infografico
Questi sono solo alcuni dei possibili modi con cui utilizzare le Storie Instagram. Per conoscerne altri potete scaricare l’infografico, realizzato dal sito 99firms, “How business use Instagram Stories” con ben 39 esempi!
Storie Instagram: qualche statistica interessante
Sempre in questo infografico sono riportati alcuni dati statistici interessanti (aggiornati a maggio 2018):
- Oltre il 50% delle aziende su Instagram utilizza le Storie.
- Più di 1/3 degli utenti Instagram guarda giornalmente le Storie.
- Le aziende hanno ottenuto un incremento del 20% delle interazioni inserendo nelle loro Storie una testimonianza di un loro dipendente o di un influencer.
- Un hashtag può far crescere l’engagement anche di un 12%.
Conoscete qualche altro modo di utilizzare le Storie Instagram o avete dei casi di successo da segnalarci? Scriveteci rispondendo nei commenti.