
I post su Instagram con almeno un hashtag ricevono il 12,6% in più di engagement rispetto a quelli senza…è un dato di fatto (studio di Simply Measured,2014)!
Gli hashtag possono sembrare la moda dei giovanissimi, ma sono fondamentali per la tua attività e la tua presenza online. E’ dimostrato che il loro utilizzo nei post di Instagram aumenta la copertura, attira nuovi segmenti di pubblico sul tuo profilo, crea un maggiore coinvolgimento e aumenta la consapevolezza del tuo marchio …
… e questi guadagni in termini di esposizione possono essere trasformati in più clienti e successivamente in maggiori ricavi.
Ma devi sapere come usarli!
In questo articolo metteremo insieme diversi suggerimenti, come le cose da fare, strumenti (GRATUITI) per la gestione di hashtag, un modo per analizzare il tuo successo e le tattiche che da evitare assolutamente.
Ti è venuta l’acquolina in bocca?
#OraCominciamo (mi dispiace, non sono riuscito a resistere!)
Cosa sono gli hashtag di Instagram?
Per essere sicuri di essere tutti allo stesso livello, sia che siate dei neofiti o che pubblichiate 10 post al giorno, dobbiamo partire dai concetti fondamentali.
.. Ecco quindi una breve descrizione di cosa sia esattamente un hashtag di Instagram e a cosa serva: un hashtag di Instagram è fondamentalmente un’etichetta che categorizza foto e video.
L’hashtag li aggiunge a una raccolta di altri contenuti (con lo stesso hashtag) in modo che gli utenti possano trovare, esplorare e, con l’ultimo aggiornamento avvenuto nel 2018, seguire post contenenti uno specifico hashtag. Etichettare un contenuto con gli hashtag corretti lo rende molto più facilmente individuabile.
Quanti hashtag dovresti usare?
Instagram consente agli utenti di inserire fino a un massimo di 30 hashtag su ogni post. In realtà puoi anche inserirli da un’altra parte (lo vediamo più avanti).
Quando si parla del numero di hashtag da usare abbiamo a che fare con centinaia di opinioni diverse. Qualcuno suggerisce di usare il massimo di 30 su ogni post, mentre altri dicono che ne dovresti usare solo 7. Ma ho anche visto articoli che suggeriscono l’uso di 21, 2, 5 hashtag… …
quasi ogni numero inferiore a 30 è stato suggerito come numero ottimale …
…e ognuno di loro è corretto.
Perché? Ogni singolo post, profilo, marchio o settore richiede un numero diverso di hashtag.
Indipendentemente dal numero che scegli di adottare (ricordati sempre di fare dei test) assicurati che gli hashtag che usi siano effettivamente rilevanti. Non arrivare a 30 solo per il gusto di farlo, e non limitarti a 1 o 2 solo perché sei troppo pigro per trovarne altri.
Per avere successo su Instagram, devi pubblicare contenuti con regolarità. Ciò ti consente di avere tantissime opportunità per sperimentare ed individuare il numero ottimale di hashtag.
Come usare gli hashtag di Instagram
Trova i migliori hashtag
Usare gli stessi hashtag più e più e più volte non è la strada migliore da percorrere. È una strategia poco efficace che viene adottata da chi si limita a pubblicare un post su Instagram, senza preoccuparsi di come raggiungere più persone. Possiamo dire la stessa cosa di chi utilizza in continuazione i migliori 30 hashtag della propria nicchia. Se da un lato questi hashtag hanno una copertura più ampia, dall’altro hanno anche maggiore concorrenza, il che significa che le possibilità di raggiungere qualche nuova persona sono drasticamente ridotte.
Instagram classifica i messaggi contenenti hashtag secondo due parametri:
- Il livello di coinvolgimento: quante volte il post è stato gradito e commentato.
- La velocità con cui è stato raggiunto il livello di engagement, cioè quanto velocemente il tuo post ha ricevuto i suoi Mi piace e relativi commenti.
Se hai appena iniziato, o hai un pubblico piccolo (meno di 5000 followers) o stai pubblicando qualcosa che non ha caratteristiche particolarmente coinvolgenti, non limitarti agli hashtag più popolari.
Io suggerirei di usarne solo alcuni, cercando invece di avere più visibilità con hashtag meno usati. Questi hashtag “più piccoli” hanno una concorrenza minore e possono avere delle comunità molto più coinvolte …
… ma dove li puoi trovare?
Inizia cercando gli hashtag “di tendenza” pertinenti. Le tendenze possono essere di breve durata, ma sono in grado di ottenere il coinvolgimento e l’interesse di molte persone. Se riesci a ottenere commenti e Mi piace in un breve lasso di tempo con queste “tendenze”, salirai più in alto nella classifica degli hashtag più famosi di Instagram.
Un’altra strategia è quella di attirare un pubblico di hashtag poco usati e ultra-specifici. In questo caso i follower sono molto fidelizzati e certamente interessati al tuo settore. Inoltre la competizione è molto limitata. A priori potresti pensare di avere una copertura potenziale più piccola usando questo tipo di hashtag come questi, ma in realtà la tua copertura effettiva dovrebbe essere molto più alta.
Suggerirei quindi di provare una strategia per gli hashtag suddivisa in tre parti: top, di tendenza e ultra-specifici e poi verificarne i risultati.
(Non preoccuparti, più avanti ti mostrerò come analizzare le performance della tua strategia).
Ma aspetta, non abbiamo ancora finito …
… alcuni di voi potrebbero pensare, ‘ottimo consiglio, ma come diavolo faccio a trovare gli hashtag più popolari del mio settore, o quelli di tendenza?’
La risposta è un generatore di hashtag. Gli strumenti digitali di questo tipo utilizzano una parola chiave per generare una serie di possibili hashtag. Tra questi il mio preferito è all-hashtag.com.
Questo strumento GRATUITO ti consente di cercare una parola chiave e generare 30 hashtag “TOP”, “RANDOM” o “LIVE”. Ecco un esempio dopo aver cercato gli hashtag principali (“TOP”) per “marketing”:
E se questi risultati non fossero abbastanza vi è anche una lista di alternative…
Il sito ha anche uno strumento per analizzare i singoli hashtag, fornendo dati relativi al rank, risultati, parole simili e popolarità del termine scelto.
(N.B: Il sito è GRATUITO e non ho assolutamente nessun legame di affiliazione con questo servizio – penso che solo che sia un fantastico servizio che meriti di essere segnalato) .
Strumenti come tutti i generatori di hashtag sono un ottimo modo per trovare nuovi hashtag, ma non devi affidarti completamente a questi servizi online. Assicurati di tenere d’occhio i concorrenti e i leader del settore. Analizza gli hashtag dei loro post, la loro portata e i tipi di contenuti che utilizzano.
Dove utilizzare gli hashtag di Instagram
Instagram ha recentemente aggiornato la sua funzionalità STORIA includendo la possibilità di aggiungere hashtag. Ciò significa che puoi inserire un hashtag sulla tua foto o video e la STORIA potrà essere scoperta attraverso lo specifico hashtag e non visualizzata solo dal tuo pubblico.
La funzione STORIA di Instagram è qualcosa che dovresti adottare immediatamente, dal momento che le storie compaiono sempre nella parte superiore della home page, ottengono molte visualizzazioni e forniscono al tuo attuale pubblico aggiornamenti regolari sulle tue attività (il modo più semplice per incrementare la tua audience è quello fornire contenuti ai tuoi followers con regolarità).
La cosa più importante è che ora puoi usare gli hashtag per un duplice scopo: aggiornare la tua audience con contenuti quotidiani di qualità, divertenti e interessanti, e al tempo stesso raggiungere nuovi utenti.
Nelle storie suggerirei di utilizzare solo un hashtag per post. E’ sufficiente un singolo hashtag per caratterizzare le immagini della tua storia: esagerare con gli hashtag potrebbe avere il risultare di peggiorare la qualità dei contenuti e allontanare i tuoi follower.
Gli hashtag di Instagram possono e dovrebbero essere utilizzati anche nella tua biografia. La biografia è il breve testo che appare sotto il nome del tuo profilo. Instagram consente 150 caratteri, ed è importante utilizzarli tutti!
Crea una biografia snella che riassuma esattamente chi sei e cosa fai. Nello spazio rimanente dovresti avere abbastanza spazio per uno o due hashtag. Questi appariranno come collegamenti in blu e cliccabili, quindi se qualcuno di voi vorrebbe utilizzare hashtag con il proprio brand, la biografia è il posto dove metterli … … e con questo arriviamo appunto alla nostra prossima domanda …
Cosa sono i branded hashtag (hashtag di marca)?
In poche parole, un branded hashtag è qualcosa che si riferisce alla tua azienda o al tuo profilo. Può essere semplice come il tuo nome, un prodotto, una campagna o anche uno slogan.
L’uso di un hashtag di marca non aumenterà la tua copertura immediatamente (perché dovrai crearla da zero), ma può metterti in contatto con i clienti e chiunque abbia un’opinione sul tuo marchio. Se questo hashtag crescerà e diventerà utilizzato da più persone sarai in grado di raccogliere enormi benefici in termini di condivisione organica.
Il social listening dovrebbe essere una parte rilevante della tua strategia di marketing e i branded hashtag sono un ottimo modo per farlo. Prova ad utilizzarne uno!
Come analizzare gli hashtag di Instagram
Spero che molti di voi sappiano già come tracciare la visibilità dei propri hashtag e abbiano iniziato a testarli e ad analizzarne il comportamento da tempo … … se non l’hai fatto, non ti preoccupare, ti spiegherò come farlo passo dopo passo.
Il segreto per far questo è l’Instagram Business Manager. All’interno di questo utile componente aggiuntivo puoi tenere traccia delle statistiche attraverso la funzione Discovery, che rivela (oltre ad un’infinità di altre cose) il numero di impressioni (visualizzazioni) che hai ottenuto per ogni post attraverso un hashtag. Questi dati sono assolutamente cruciali …
… se non lo hai già fatto, consulta questa guida per impostare il tuo profilo Business Manager Instagram. Ti mostra esattamente come si fa!
Quando riesci a vedere quante impressioni ogni post ottiene dagli hashtag e quante nuove persone hai raggiunto, puoi utilizzare i dati di analisi e migliorare i risultati nei post futuri.
Questo è il motivo per cui è così cruciale fare dei test. Evita di ripetere sempre la stessa cosa: rischi di non scoprire dei fatti importanti!
Come NON usare gli hashtag di Instagram
Utilizzare hashtag vietati
Indovina quanti Instagram di hashtag sono stati “bannati”?
17.364 (al momento della scrittura di questo articolo).
E quel che è peggio è che Instagram non ti dice se un hashtag che stai utilizzando è vietato. L’hashtag sembra lecito e rimane inserito sul tuo post, tuttavia è come se non esistesse!
Alcuni di voi penseranno di non aver violato nessuna regola e che non abbiano mai usato hashtag che potesse essere interpretati come offensivi. In realtà non è così: secondo il giudizio di Instagram alcuni dei più banali hashtag che hai visto sono esclusi dalla loro rete.
Ecco cinque degli hashtag vietati che reputo particolarmente interessanti:
- #Eggplant
- # Snap
- #Desk
- #Gloves
- #Master
Quindi potresti usare questi hashtag nella tua biografia, nella tua STORIA o sotto il tuo prossimo post, ma in realtà non sarebbero visti da nessuno.
Prima di utilizzare una lunga serie di hashtag, ti consiglio di prepararne una lista e controllarli su bannedhashtags.com. Potresti essere sorpreso dal risultato!
Utilizza solo i principali hashtag di Instagram
Come ho detto prima, usare SOLO i migliori hashtag di Instagram è una strategia sbagliata. Stai praticamente cercando di combattere sul ring contro un peso massimo, mentre hai appena imparato a usare un paio di guanti da boxe.
Combina la tua strategia di hashtag con la costante analisi della concorrenza, l’utilizzo di generatori di hashtag e naviga la rete per capire quali sono gli ultimi argomenti di tendenza … … e non dimenticare mai di mantenere questi hashtag assolutamente rilevanti!
Non usare abbastanza gli hashtag
Se c’è una cosa che odio benevolmente, sono le persone che pensano di essere troppo brave per certe strategie digitali. In qualità di marketer, imprenditore o manager, hai l’obbligo nei confronti della tua azienda di fare sempre la scelta migliore per arrivare al successo.
Credere che tu sia già troppo bravo per utilizzare gli hashtag, o semplicemente non preoccuparsi di mettere in pratica alcuni accorgimenti, è fondamentalmente stupido. Potresti pensare che gli hashtag siano stupidi, ma in realtà sei tu lo stupido…
Inserisci nei tuoi post il maggior numero di hashtag rilevanti o di tendenza o pertinenti per la tua nicchia, e vedrai i risultati. E non dimenticarti di tenere sempre a mente il tuo pubblico di riferimento.
Se tutto questo funziona per il 100% delle altre persone, probabilmente funzionerà anche per te.
Conclusioni
Gli hashtag di Instagram sono un must assoluto per le tue campagne di social media marketing.
Questa funzionalità, tanto utilizzata su Twitter, è ora diventata una caratteristiche fondamentale su un social network ancora più grande.
Attualmente Instagram vanta oltre 1 miliardo di utenti attivi al mese, e l’utilizzo di una forte strategia di hashtag è probabilmente la tua migliore speranza di avere più followers.
#sietepronti? #qualchedomanda? #lasciauncommento!
[Estratto liberamente tradotto ed adattato dall’articolo di Josh Barney “How to Use Instagram Hashtags (and How Not To) in 2018“]